Sala Convegni del Plesso Aule delle Scienze, Campus
Giornata di orientamento dedicata a tutti i neolaureati e agli studenti degli ultimi anni dei Corsi di Studio in Farmacia, Chimica e Tecnologie Farmaceutiche e Biotecnologie Mediche, Veterinarie e Farmaceutiche. Questo evento permetterà ai partecipanti di informarsi sulle opportunità lavorative nell'Industria Farmaceutica e Cosmetica e di presentare i propri CV agli stand aziendali.
Possibilità di internship presso un’azienda farmaceutica in UK (Vectura, https://www.vectura.com/) per lo svolgimento del tirocinio e della tesi sperimentale.
Gentilissime, Gentilissimi,
è disponibile sul sito web dell’Università di Parma il modulo per richiedere esami di profitto o di laurea in modalità a distanza.
Il modulo può essere scaricato a questo link.
A seguito del decreto rettorale dei giorni scorsi, infatti, per le sessioni d’esame di gennaio e febbraio 2022 svolte in presenza i candidati e le candidate potranno chiedere di effettuare la prova a distanza trovandosi in particolari condizioni:
- condizione di isolamento a causa di positività verso SARS-CoV-2 o di quarantena;
- impossibilità a partecipare in presenza a causa di esenzione dalla vaccinazione anti Covid-19, opportunamente certificata come da Circolare del Ministero della Salute del 4 agosto 2021;
- condizioni di impedimento a raggiungere la sede universitaria in ragione della residenza in zone dalle quali non sono autorizzati spostamenti;
- comprovati motivi personali, connessi alla pandemia. Tra i “comprovati motivi personali” devono intendersi anche, a titolo esemplificativo, le condizioni di fragilità individuale o condizioni di convivenza famigliare con soggetti fragili, nonché necessità di utilizzo di mezzi pubblici di trasporto a lunga percorrenza che possono rappresentare un rischio elevato di esposizione al contagio.
Il modulo di richiesta dovrà essere compilato e trasmesso al /alla Docente titolare dell’insegnamento / Presidente della Commissione di laurea almeno due giorni prima della data di svolgimento della prova, indicando nell’oggetto: “Cognome e Nome - Richiesta svolgimento esami con modalità a distanza”.
È disponibile un posto per internato di tesi magistrale nel laboratorio della Dr.ssa Marie-Louise Bang presso Humanitas Research Hospital a Rozzano (Milano).
Il candidato prenderà parte ad un progetto di ricerca inerente alla comprensione dei meccanismi molecolari alla base della funzione fisiologica e patologica del cuore. Il candidato potrà acquisire esperienza con l’analisi di modelli animali e apprendere le principali tecniche di biologia molecolare, biochimica e cellulare in un ambiente dinamico e internazionale.
Chi fosse interessato può contattare la Dott.ssa Marie-Louise Bang inviando un breve curriculum comprensivo di votazioni esami a: marie-louise.bang@cnr.it
Si avvisano i gentili studenti che è stato pubblicato, nella sezione "Laurearsi - Modulistica" di questo sito, un documento aggiornato che illustra tutti gli adempimenti per l'ammissione all'esame finale.
- Tutti gli avvisi
- Corso di laurea